Osteopatia in Gravidanza

Accogli il tuo bambino nel modo migliore

La gravidanza è un momento unico ma anche delicato: il corpo della donna affronta profondi cambiamenti che possono portare a dolori e disagi.

Con l’osteopatia in gravidanza, è possibile vivere questi mesi con maggiore serenità, prepararsi al parto in modo più armonioso e favorire il benessere del neonato sin dai primi giorni di vita.

Disturbi comuni in gravidanza che l’osteopatia può alleviare

Durante i nove mesi possono comparire sintomi frequenti, tra cui:

  • mal di schiena e lombalgia
  • dolori al bacino e al coccige
  • sciatalgia o formicolii agli arti inferiori
  • tensione muscolare addominale e pelvica
  • reflusso, difficoltà digestive, stipsi, emorroidi
  • gonfiore e senso di pesantezza alle gambe.

L’osteopata in gravidanza aiuta a riequilibrare il corpo con tecniche dolci e non invasive, migliorando la qualità della vita della mamma e il momento del parto.

 

Osteopatia e gravidanza: come funziona

Grazie a trattamenti mirati, l’osteopatia può:

  • ridurre i dolori lombari e pelvici
  • migliorare la mobilità del bacino, facilitando il parto
    alleviare la pressione sul nervo sciatico
  • preparare corpo e mente al travaglio
  • aiutare nella produzione del latte e nell’attaccamento al seno.

Osteopatia per il neonato

La nascita può rappresentare un evento intenso anche per il bambino. Un controllo osteopatico può aiutare ad individuare e correggere precocemente:

  • tensioni craniche e cervicali
  • difficoltà nell’allattamento o nell’attacco al seno
  • disturbi del sonno o irritabilità
    coliche e problemi digestivi

Con tecniche delicate, l’osteopatia neonatale sostiene la crescita e il benessere del piccolo.

🎁 Offerta speciale mamma e neonato

Se segui un percorso osteopatico in gravidanza con Chiara Lucchese, osteopata a Palermo,  dopo il parto il tuo primo controllo osteopatico includerà gratuitamente anche quello del tuo bambino.

Un’opportunità per prenderti cura di te stessa e del tuo bambino fin dai primi giorni di vita.

Chi Sono

Chiara Lucchese – Osteopata Palermo e Alcamo

Osteopata con oltre 20 anni di esperienza e docente presso IAOM AISeRCO, International Academy of Osteopathic Medicine, adotto un approccio dolce e rispettoso indicato anche per chi è molto sensibile o molto dolorante. Integro varie tecniche osteopatiche, strutturali, viscerali, craniosacrali, neurali, vascolari e biodinamiche per trattare la persona nella sua interezza, non solo dove fa male.

Ogni trattamento è personalizzato, basato su ascolto, osservazione e tocco mirato.

Metodo di lavoro:

  • Approccio non invasivo
  • Trattamento viscerale per rilevare e agire sulle cause profonde delle disfunzioni 
  • Tecniche di manipolazione dolce, adatta a tutte le età e sensibilità

Prenota la tua visita di osteopatia in gravidanza a Palermo

Vivi la gravidanza con più benessere e regala al tuo bambino un inizio di vita armonioso.

👉 Contatta subito Chiara Lucchese e prenota la tua prima seduta di osteopatia in gravidanza.
Ricorda: il controllo osteopatico per il neonato è gratuito se hai seguito il percorso in gravidanza.

📍 Ricevo su appuntamento a:

  • Alcamo – Via Pietro Galati 19
  • Palermo – Via Guido Jung 7

📞 Contatto diretto: +39 392 604 7070
🟢 Whatsapp: Clicca qui per avviare la conversazione

FAQ – Osteopatia in gravidanza

L’osteopatia è sicura in gravidanza?

Sì, le tecniche sono delicate e rispettose del corpo della mamma e del bambino.

Quando iniziare l’osteopatia in gravidanza?

Già dal secondo trimestre o appena compaiono dolori e disturbi.

Quante sedute servono?

Dipende dalle esigenze della mamma: l’osteopata elabora un percorso personalizzato.